The store will not work correctly when cookies are disabled.
Causa protocolli di sicurezza più rigorosi per la pandemia da Covid-19, la consegna potrebbe subire fino a 3 giorni di ritardo, oltre i normali tempi di spedizione.
Con l’arrivo dell’autunno, la natura si trasforma in uno spettacolo di colori caldi, profumi avvolgenti e atmosfere intime. Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e anche la nostra pelle – come il paesaggio – cambia, richiedendo attenzioni diverse da quelle estive. È il momento perfetto per rallentare, rinnovare la beauty routine e concedersi qualche coccola profumata.
Scopriamo come prendersi cura della pelle durante i mesi autunnali e quali fragranze sanno evocare al meglio la magia di questa stagione.
1. Il cambio di stagione della pelle
Durante l’estate, il sole, la salsedine e l’aria condizionata possono disidratare e stressare la pelle. Con l’arrivo dell’autunno, è importante ripristinare l’equilibrio idrolipidico e prepararsi ai mesi più freddi, quando il vento e i riscaldamenti possono accentuare secchezza e irritazioni.
La parola chiave è idratazione. Non basta una semplice crema: serve un rituale completo che unisca
Durante l’estate i capelli vengono sottoposti a diversi fattori che possono comprometterne salute e luminosità. Sole, salsedine, cloro e lavaggi frequenti, infatti, tendono a disidratare la fibra capillare e a renderla più fragile. Con l’arrivo dell’autunno, è quindi utile dedicare qualche attenzione in più per ripristinare forza e brillantezza.
Perché i capelli si indeboliscono in estate
- Esposizione solare: i raggi UV degradano la cheratina, riducendo elasticità e resistenza. - Salsedine e cloro: alterano il film idrolipidico naturale, rendendo il capello più secco e ruvido. - Lavaggi frequenti: l’uso ripetuto di shampoo può impoverire la chioma dei suoi oli protettivi naturali.
Consigli pratici per la cura dei capelli al finire dell'estate
Idratazione regolare L’uso di maschere o balsami nutrienti aiuta a riparare la fibra capillare e a restituire morbidezza. Shampoo delicati
Dopo mesi di sole, mare, vento e giornate all’aperto, la nostra pelle a settembre si ritrova spesso più disidratata, ispessita e con qualche macchia o segno di stress in più. È il momento perfetto per un “reset” della beauty routine e restituire al viso freschezza, luminosità e comfort.
Durante l’estate la pelle è sottoposta a diversi fattori di stress:
Raggi UV sono responsabili di disidratazione, invecchiamento precoce e discromie. Salsedine e cloro alterano la barriera cutanea e accentuano la secchezza. Calore e sudore favoriscono impurità e imperfezioni. Il risultato? Pelle più spenta, ruvida e con maggiore necessità di cure mirate.
La beauty routine di settembre
1. Detersione delicata
Scegli un detergente che pulisca a fondo senza aggredire. L’ideale sono le mousse o i gel delicati che eliminano residui di salsedine, smog e impurità rispettando il film idrolipidico.
La bellezza dell’estate non si esprime solo nei tramonti infuocati o nei bagni di sole, ma anche nella capacità della pelle di riflettere benessere e vitalità. In un'epoca in cui sostenibilità e naturalità sono più che mai centrali, gli attivi botanici tornano protagonisti nella skincare estiva 2025. Ricavati da piante officinali, fiori, frutti e alghe, questi ingredienti sono vere e proprie miniere di antiossidanti, vitamine e composti bioattivi.
Ecco i 5 attivi botanici da tenere d’occhio (e sulla pelle!) in questa stagione.
1. Estratto di Fico d’India – L’idratazione che resiste al caldo
Regina delle zone aride, questa pianta succulenta custodisce un segreto prezioso: il suo estratto è ricchissimo di mucillagini, flavonoidi e minerali. Il risultato? Un’idratazione intensa e prolungata, perfetta per le pelli assetate dal sole estivo. Ha anche proprietà lenitive, utili contro i piccoli arrossamenti post-esposizione solare.
L’estate è la stagione del sole, del mare e delle giornate in piscina. Ma se per la pelle siamo ormai tutti abituati a proteggerci, spesso dimentichiamo che anche i capelli hanno bisogno di attenzioni particolari sia se li portiamo al naturale ma ancor di più se utilizziamo un colore permanente o uno shampoo colorato. Sole, salsedine e cloro possono renderli secchi, sfibrati e opachi.
Ecco quindi 5 trucchi semplici ed efficaci per proteggere i tuoi capelli durante le vacanze estive.
1. Applica un Olio Protettivo Prima dell’Esposizione
Proprio come la crema solare protegge la pelle, un olio o uno spray protettivo può creare una barriera tra i capelli e gli agenti esterni. Opta per prodotti con filtri UV specifici per capelli, meglio ancora se arricchiti con oli naturali come argan, cocco o jojoba. Applicalo prima di andare in spiaggia o in piscina, e riapplicalo dopo ogni bagno.
L’estate 2025 si preannuncia come una stagione all’insegna della sperimentazione cromatica e dell’espressione personale. Le tendenze make-up abbracciano una palette variegata che spazia dai toni freschi e delicati ai colori fluo e accesi, senza dimenticare l’eleganza senza tempo dei look naturali. Scopriamo insieme i colori che domineranno il mondo beauty nei mesi più caldi dell’anno.
Naturalezza Radiosa: il Nude si Rinnova
Il trend "no make-up make-up" resta protagonista anche per l’estate 2025, ma si evolve con una nuova attenzione al glow. Le tonalità nude si fanno più luminose, con finish satinati e texture leggere che valorizzano la pelle senza coprirla. I beige rosati, i pesca delicati e i marroni caldi sono perfetti per esaltare l’incarnato con discrezione, regalando un effetto “pelle baciata dal sole”.
Da provare:
- BB cream illuminanti - Ombretti color sabbia con microglitter - Blush in crema color albicocca
Negli ultimi anni, il mondo della cosmesi ha subito una vera e propria rivoluzione. Il 2025 segna la consacrazione di due tendenze che stanno cambiando il modo in cui ci prendiamo cura della nostra pelle: skinimalismo e personalizzazione. Due concetti che si fondano su un principio semplice ma potente: meno è meglio, a patto che sia giusto per te.
Che cos’è lo Skinimalismo?
Il termine skinimalismo nasce dall’unione di skin (pelle) e minimalismo. Si tratta di un approccio che invita a semplificare la propria routine di bellezza, riducendo il numero di prodotti utilizzati e scegliendo solo quelli realmente necessari. Dopo anni di layering complesso, con 7-10 step quotidiani, le persone stanno riscoprendo il valore di una skincare essenziale, efficace e sostenibile.
I vantaggi dello skinimalismo:
Meno stress per la pelle: Evitare l'uso eccessivo di attivi può prevenire irritazioni e sensibilizzazioni. Maggiore sostenibilità:
Una pelle luminosa e sana non è solo una questione di genetica, ma il risultato di una cura quotidiana che include una combinazione di detox, idratazione e apporto energetico. Seguire una routine di bellezza equilibrata può fare la differenza nel mantenere un aspetto giovane e fresco. Scopriamo insieme come raggiungere questo obiettivo!
Detox: Purificare dall'interno
La pelle riflette lo stato di salute del nostro organismo. L'accumulo di tossine può causare impurità, opacità e infiammazioni cutanee. Per favorire la depurazione:
Bevi almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno per aiutare i reni a eliminare le tossine. Integra nella dieta cibi ricchi di antiossidanti come frutti di bosco, agrumi, tè verde e verdure a foglia verde. Riduci il consumo di zuccheri raffinati e cibi processati che favoriscono l'infiammazione. Prova tisane detox a base di tarassaco, finocchio e zenzero per sostenere il fegato nel processo di depurazione.
Le borse sotto gli occhi non sono un semplice inestetismo, ma un disturbo che colpisce sia uomini che donne (con maggiore incidenza sul popolo femminile). Esse si formano principalmente a causa di ritenzione idrica, accumulo di grasso e perdita di elasticità della pelle. Le cause possono essere molteplici, tra cui:
1. Invecchiamento
Con l’età, la pelle perde collagene ed elasticità, rendendo i tessuti più rilassati. Inoltre, il grasso che normalmente sostiene la zona perioculare può spostarsi in avanti, creando il tipico rigonfiamento.
2. Ritenzione Idrica
L’accumulo di liquidi nella zona sotto gli occhi può causare gonfiore, spesso più evidente al mattino. La ritenzione idrica può essere dovuta a: consumo eccessivo di sale, disidratazione, squilibri ormonali, mancanza di sonno
3. Predisposizione Genetica
Alcune persone sono geneticamente predisposte ad avere borse sotto gli occhi, indipendentemente
La primavera 2025 porta con sé una ventata di freschezza nel mondo del make-up, introducendo tendenze che celebrano la luminosità, i colori pastello e un incarnato naturale. Ecco una panoramica dettagliata delle principali tendenze trucco per marzo 2025:
1. Incarnato Luminoso e Naturale
La base viso per questa stagione punta su un effetto glow, caratterizzato da un incarnato uniforme, setoso e radioso. L'obiettivo è ottenere una pelle dall'aspetto sano e luminoso, utilizzando fondotinta leggeri e illuminanti strategicamente posizionati. Questo look enfatizza la naturalezza e la freschezza del viso.
2. Esplosione di Colori Pastello sugli Occhi
Gli occhi diventano protagonisti con l'introduzione del "Ribbon Eye", una tecnica che utilizza ombretti dai toni pastello per creare un effetto simile a un nastro di seta sulle palpebre. Questa tendenza, è ideale per la primavera e aggiunge un tocco romantico e sofisticato allo sguardo.