La bellezza dell’estate non si esprime solo nei tramonti infuocati o nei bagni di sole, ma anche nella capacità della pelle di riflettere benessere e vitalità. In un'epoca in cui sostenibilità e naturalità sono più che mai centrali, gli attivi botanici tornano protagonisti nella skincare estiva 2025. Ricavati da piante officinali, fiori, frutti e alghe, questi ingredienti sono vere e proprie miniere di antiossidanti, vitamine e composti bioattivi.

Ecco i 5 attivi botanici da tenere d’occhio (e sulla pelle!) in questa stagione.

1. Estratto di Fico d’India – L’idratazione che resiste al caldo

Regina delle zone aride, questa pianta succulenta custodisce un segreto prezioso: il suo estratto è ricchissimo di mucillagini, flavonoidi e minerali. Il risultato? Un’idratazione intensa e prolungata, perfetta per le pelli assetate dal sole estivo. Ha anche proprietà lenitive, utili contro i piccoli arrossamenti post-esposizione solare.

Perfetto per: creme viso idratanti, maschere lenitive, doposole.

 

2. Acqua di Fiordaliso Bio – Lo sguardo fresco d’estate

Se gli occhi gonfi e irritati sono una costante delle giornate calde (tra allergie, vento e ore davanti agli schermi), l’acqua di fiordaliso viene in soccorso. Grazie alle sue proprietà decongestionanti, riduce borse e occhiaie, rinfrescando lo sguardo in pochi minuti.

Perfetta per: tonici occhi, patch contorno occhi, spray rinfrescanti.

 

 3. Polifenoli di Uva Rossa – Scudo antiossidante naturale

I polifenoli, in particolare il resveratrolo, sono tra gli antiossidanti più potenti presenti in natura. Derivati dall’uva rossa, proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi e dallo stress ossidativo indotto da sole, smog e calore. In più, favoriscono la luminosità dell’incarnato.

Perfetti per: sieri anti-age, trattamenti giorno con protezione antismog.

 

 4. Olio di Buriti – L’oro dell’Amazzonia per una pelle dorata

Estratto dal frutto arancione dell’albero di buriti, questo olio è un concentrato di betacarotene e vitamina E. Ha un effetto emolliente, rigenerante e aiuta a intensificare l’abbronzatura in modo uniforme e naturale, proteggendo al contempo la pelle.

Perfetto per: oli corpo estivi, prodotti sublimatori dell’abbronzatura.

 

5. Estratto di Camomilla Blu – La coccola lenitiva della sera

Meno conosciuta della classica camomilla, la varietà "blu" (Matricaria chamomilla) deve il suo colore all’alto contenuto di azulene, un potente antinfiammatorio naturale. Dopo una giornata sotto il sole, è l’ideale per calmare rossori, pizzicori e irritazioni.

Perfetta per: emulsioni doposole, sieri calmanti, trattamenti pelli sensibili.

 

La pelle ama ciò che è vivo

L’estate è il momento perfetto per riscoprire la forza e la delicatezza della natura. Questi attivi botanici non solo migliorano l’aspetto della pelle, ma raccontano una nuova filosofia di bellezza: più consapevole, sostenibile e in armonia con i ritmi della terra.