L’estate è la stagione del sole, del mare e delle vacanze all’aria aperta, ma anche uno dei momenti più critici per la salute della nostra pelle. L’esposizione prolungata ai raggi UV, il contatto con la salsedine e le alte temperature possono provocare disidratazione, invecchiamento precoce, irritazioni e scottature. Per questo motivo, è fondamentale adottare una routine di protezione efficace e costante. Ecco i consigli chiave per mantenere la pelle sana, idratata e luminosa anche nei mesi più caldi.

 

1. Protezione solare: non solo al mare

La protezione dai raggi UV è la prima regola per una pelle sana. Usa una crema solare con SPF 30 o superiore, resistente all’acqua, da applicare almeno 30 minuti prima dell’esposizione e da rinnovare ogni due ore. Non dimenticare le zone più sensibili: orecchie, collo, dorso delle mani e piedi.

Anche in città o in giornate nuvolose, i raggi UVA penetrano e possono danneggiare la pelle. Ormai da anni, i cosmetici con SPF (Sun Protection Factor) combinano le funzioni tradizionali di prodotti come creme idratanti, fondotinta o balsami labbra, con una protezione solare integrata. Proteggono la pelle dai raggi UVA (invecchiamento) e UVB (scottature), aiutando a prevenire macchie, rughe precoci e danni più gravi come i tumori cutanei. In farmacia puoi trovare creme idratanti con SPF, BB cream o CC cream con SPF, Fondotinta con SPF, Balsami labbra con SPF e Ciprie e spray con SPF.

2. Idratazione costante, dentro e fuori

Il caldo e la salsedine seccano la pelle. Per contrastare la disidratazione:

Bevi almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.
Usa creme idratanti leggere e a rapido assorbimento, meglio se a base di aloe vera, acido ialuronico o pantenolo.
Dopo il bagno in mare o piscina, risciacqua con acqua dolce e applica un doposole per lenire e nutrire la pelle.


3. Detersione delicata

Dopo una giornata al sole, evita saponi aggressivi. Scegli detergenti delicati, privi di alcol e profumi forti, che rispettino il pH della pelle. Una buona detersione rimuove residui di sudore, sabbia e salsedine, prevenendo irritazioni e sfoghi cutanei.

4. Esfoliazione sì, ma con moderazione

Una o due volte a settimana, esfolia delicatamente la pelle per eliminare cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare. Ma attenzione: evita peeling aggressivi se ti sei esposto al sole da poco, per non stressare ulteriormente la pelle.

5. Abbigliamento e accessori protettivi

Oltre ai cosmetici, anche il guardaroba può aiutare a proteggere la pelle. Indossa cappelli a tesa larga, occhiali da sole con filtro UV e vestiti leggeri, ma preferibilmente con tessuti traspiranti e anti-UV.

6. Alimentazione ricca di antiossidanti

Frutta e verdura di stagione — come anguria, melone, carote, albicocche, cetrioli e pomodori — sono ricchi di vitamine A, C, E e betacarotene, preziosi alleati contro lo stress ossidativo provocato dal sole.

Una pelle protetta è una pelle più bella e in salute. Bastano poche attenzioni quotidiane per godersi l’estate senza rischi, prevenendo i danni a lungo termine e garantendosi un’abbronzatura uniforme, duratura e soprattutto sicura.

Nel nostro store Farmamy una vasta gamma di prodotti per proteggere la nostra pelle in questa estate appena iniziata:

La Roche-Posay Anthelios Latte Solare Protezione Molto Elevata Per Pelle Sensibile SPF50+ 250 ml.

Isdin Protector Labial protezione solare labbra SPF50 4,8 gr.

Vichy Ideal Soleil Dry Touch BB crema solare pelli grasse SPF 50+ tubo 50 ml.

Bionike Defence Sun Crema doposole lenitiva 75 ml.