The store will not work correctly when cookies are disabled.
Gentile cliente, durante il periodo delle festività potrebbero verificarsi lievi ritardi nelle spedizioni. Ci impegneremo come sempre a consegnare i vostri ordini nel più breve tempo possibile. Grazie per la comprensione!
Causa protocolli di sicurezza più rigorosi per la pandemia da Covid-19, la consegna potrebbe subire fino a 3 giorni di ritardo, oltre i normali tempi di spedizione.
L’estate è il momento perfetto per prendersi una pausa dalla routine quotidiana, staccare la spina e rigenerarsi completamente. Ma una vera vacanza non è solo relax fisico: è anche l’occasione ideale per ricaricare la mente e ristabilire l’equilibrio interiore. E quale miglior alleato del sole per ritrovare benessere e serenità?
1. La luce del sole: un toccasana naturale
Esporsi alla luce solare con moderazione ha numerosi benefici scientificamente provati. Il sole stimola la produzione di vitamina D, fondamentale per ossa
Con l’estate, il nostro corpo ci chiede leggerezza, idratazione e nutrienti freschi per affrontare il caldo e mantenerci in forma. La buona notizia? La natura ci viene incontro con una vasta gamma di alimenti di stagione ricchi di proprietà benefiche. Scopriamo insieme quali sono i cibi estivi migliori per il nostro benessere e come integrarli nella dieta quotidiana.
1. Anguria: idratazione e leggerezza
Regina indiscussa dell’estate, l’anguria è composta per oltre il 90% da acqua. Aiuta a combattere la disidratazione e dona un senso di sazietà senza appesantire. È ricca di licopene, un antiossidante che protegge le cellule dai radicali liberi e aiuta la pelle sotto il sole.
2. Cetrioli: il detox naturale
Freschi, croccanti e poveri di calorie, i cetrioli sono perfetti per depurare l’organismo. Contengono vitamina C, silicio e potassio, utili per mantenere la pelle elastica e combattere la ritenzione idrica.
La bellezza dell’estate non si esprime solo nei tramonti infuocati o nei bagni di sole, ma anche nella capacità della pelle di riflettere benessere e vitalità. In un'epoca in cui sostenibilità e naturalità sono più che mai centrali, gli attivi botanici tornano protagonisti nella skincare estiva 2025. Ricavati da piante officinali, fiori, frutti e alghe, questi ingredienti sono vere e proprie miniere di antiossidanti, vitamine e composti bioattivi.
Ecco i 5 attivi botanici da tenere d’occhio (e sulla pelle!) in questa stagione.
1. Estratto di Fico d’India – L’idratazione che resiste al caldo
Regina delle zone aride, questa pianta succulenta custodisce un segreto prezioso: il suo estratto è ricchissimo di mucillagini, flavonoidi e minerali. Il risultato? Un’idratazione intensa e prolungata, perfetta per le pelli assetate dal sole estivo. Ha anche proprietà lenitive, utili contro i piccoli arrossamenti post-esposizione solare.
L’estate è la stagione del sole, del mare e delle vacanze all’aria aperta, ma anche uno dei momenti più critici per la salute della nostra pelle. L’esposizione prolungata ai raggi UV, il contatto con la salsedine e le alte temperature possono provocare disidratazione, invecchiamento precoce, irritazioni e scottature. Per questo motivo, è fondamentale adottare una routine di protezione efficace e costante. Ecco i consigli chiave per mantenere la pelle sana, idratata e luminosa anche nei mesi più caldi.
1. Protezione solare: non solo al mare
La protezione dai raggi UV è la prima regola per una pelle sana. Usa una crema solare con SPF 30 o superiore, resistente all’acqua, da applicare almeno 30 minuti prima dell’esposizione e da rinnovare ogni due ore. Non dimenticare le zone più sensibili: orecchie, collo, dorso delle mani e piedi.
Anche in città o in giornate nuvolose, i raggi UVA penetrano e possono danneggiare la pelle. Ormai da anni,