The store will not work correctly when cookies are disabled.
Causa protocolli di sicurezza più rigorosi per la pandemia da Covid-19, la consegna potrebbe subire fino a 3 giorni di ritardo, oltre i normali tempi di spedizione.
Il ritorno dalle vacanze spesso porta con sé non solo ricordi piacevoli, ma anche un senso di stanchezza, malinconia e difficoltà a riabituarsi ai ritmi quotidiani. Questo fenomeno, noto come post-vacation blues, può manifestarsi con insonnia, calo di concentrazione e irritabilità. Fortunatamente, la natura offre diversi rimedi per affrontare questa fase in modo dolce ed efficace.
1. Piante adattogene: sostegno per mente e corpo
Erbe come ginseng, rhodiola e ashwagandha aiutano a combattere la spossatezza, aumentano la resistenza allo stress e migliorano il tono dell’umore. Possono essere assunte in capsule, tisane o estratti, sempre dopo aver consultato un esperto.
2. Infusi rilassanti per la sera
Se l’ansia del rientro disturba il sonno, le tisane a base di camomilla, passiflora, melissa o valeriana favoriscono il rilassamento e aiutano a ritrovare un riposo rigenerante.
Quando si parte per un viaggio, si pensa subito a cosa mettere in valigia: abiti, scarpe comode, documenti… ma c’è un elemento spesso sottovalutato e che invece può fare davvero la differenza: il kit di pronto soccorso da viaggio.
Anche una piccola ferita o un semplice mal di testa, se non affrontati subito, possono rovinare un’intera vacanza. Ecco perché è fondamentale preparare una mini farmacia portatile, adatta alla destinazione e alla durata del viaggio. In questo articolo, ti suggeriamo 10 prodotti indispensabili da avere sempre con te.
1. Cerotti di varie dimensioni
Perfetti per vesciche, piccoli tagli o escoriazioni. Opta per una confezione assortita con varie misure e, se possibile, impermeabili.
2. Disinfettante
Un antisettico in formato liquido o spray è indispensabile per pulire le ferite ed evitare infezioni. Alcuni prodotti sono già pronti all’uso e non bruciano, ideali anche per i bambini.