Durante l’estate i capelli vengono sottoposti a diversi fattori che possono comprometterne salute e luminosità. Sole, salsedine, cloro e lavaggi frequenti, infatti, tendono a disidratare la fibra capillare e a renderla più fragile. Con l’arrivo dell’autunno, è quindi utile dedicare qualche attenzione in più per ripristinare forza e brillantezza.

Perché i capelli si indeboliscono in estate

- Esposizione solare: i raggi UV degradano la cheratina, riducendo elasticità e resistenza.
- Salsedine e cloro: alterano il film idrolipidico naturale, rendendo il capello più secco e ruvido.
- Lavaggi frequenti: l’uso ripetuto di shampoo può impoverire la chioma dei suoi oli protettivi naturali.


Consigli pratici per la cura dei capelli al finire dell'estate

Idratazione regolare
L’uso di maschere o balsami nutrienti aiuta a riparare la fibra capillare e a restituire morbidezza.
Shampoo delicati
Meglio scegliere prodotti formulati con tensioattivi non aggressivi, per rispettare il cuoio capelluto e ridurre la secchezza. Gli shampoo delicati sono formulati per detergere cute e capelli rispettandone l’equilibrio naturale. A differenza dei detergenti più aggressivi, evitano di impoverire il film idrolipidico che protegge sia il cuoio capelluto che la fibra capillare.
Caratteristiche principali

Tensioattivi dolci: al posto dei solfati più comuni (come SLS e SLES), spesso contengono tensioattivi derivati da zuccheri o aminoacidi, meno schiumogeni ma più rispettosi.

pH fisiologico: formulati con un pH vicino a quello della pelle (circa 4,5–5,5), aiutano a preservare la barriera cutanea e riducono il rischio di irritazioni.

Formulazioni idratanti: arricchiti con sostanze come aloe vera, glicerina o pantenolo che mantengono il capello morbido e idratato.

Assenza di sostanze irritanti: solitamente privi di alcol aggressivi, profumi intensi o coloranti che possono sensibilizzare la cute.

Taglio delle punte
Eliminare le estremità più rovinate permette di migliorare l’aspetto generale e prevenire le doppie punte.


Alimentazione equilibrata
Un apporto adeguato di proteine, vitamine del gruppo B, zinco e ferro contribuisce a sostenere la salute del capello.


Integratori alimentati per capelli
In alcuni periodi, come i cambi di stagione o dopo l’estate, possono risultare più fragili, opachi o tendere alla caduta. In questi casi, oltre a una dieta equilibrata, possono essere utili integratori alimentari specifici.
Gli integratori per capelli contengono solitamente:

- Vitamine del gruppo B (soprattutto biotina): favoriscono la crescita e il metabolismo del bulbo pilifero.

- Zinco e selenio: minerali importanti per la forza del capello e per contrastarne la fragilità.

- Aminoacidi solforati (cistina e metionina): costituenti della cheratina, la principale proteina dei capelli.

- Vitamina C ed E: con azione antiossidante, proteggono dai danni dei radicali liberi.

Ricordiamo che gli integratori non sostituiscono una corretta alimentazione, ma possono rappresentare un supporto utile in periodi di maggiore stress per la chioma.

 

Su Farmamy una vasta gamma di shampoo ed integratori alimentari per rendere i capelli forti e lucenti anche dopo lo stress subito durante l'estate

Canova Rivescal Shampoo delicato 200 Ml.

EuPhidra Balsamo capelli ristrutturante 200 ml.

Restax Effluvium Integratore per capelli 30 compresse.

Swisse Integratore per capelli forti donna 30 compresse.