I fermenti lattici, noti anche come probiotici, sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, possono apportare benefici alla salute, in particolare all'intestino. Tuttavia, attorno a questi composti circolano molte informazioni, non sempre corrette. Scopriamole!
Miti e Verità sui Fermenti Lattici
1. Mito: Tutti i fermenti lattici sono uguali.
Verità: Esistono numerosi ceppi di fermenti lattici, ognuno con funzioni specifiche.
I più importanti:
- Lactobacillus: i più noti e utilizzati, sono batteri che fermentano il lattosio producendo acido lattico, contribuendo al benessere intestinale. Alcuni aiutano a riequilibrare la flora intestinale, altri a migliorare la digestione o a rafforzare il sistema immunitario. Efficace contro diarrea (anche associata ad antibiotici) e per il supporto al sistema immunitario.
- Bifidobacterium: questi batteri predominano nell’intestino crasso e hanno un ruolo chiave nel mantenere l’equilibrio del microbiota.
- Saccharomyces: sono lieviti probiotici (non batteri) con proprietà uniche. Efficace contro diarrea associata ad antibiotici o infezioni, oltre a ridurre i sintomi della sindrome del colon irritabile.
- Enterococcus: sono presenti naturalmente nell’intestino umano e alcuni ceppi hanno proprietà probiotiche. Utilizzato per riequilibrare il microbiota, soprattutto dopo terapie antibiotiche.
2. Mito: I fermenti lattici vanno assunti soltanto dopo le cure antibiotiche.
Verità: Le terapie antibiotiche, possono avere un effetto negativo complessivo sull’equilibrio della flora intestinale in quanto debellano sia i batteri nocivi che quelli buoni. In caso di utilizzo di antibiotici risulta quindi utile correggere la propria nutrizione e assumere dei fermenti lattici per rinforzare la nostra flora batterica endogena alterata dal farmaco. Tuttavia ci sono molti altri fattori che possono incidere, anche stagionalmente o giornalmente, sulla composizione del nostro microbiota intestinale cambiando l’equilibrio delle varie popolazioni batteriche e la sua buona funzionalità. Questi fattori sono soprattutto l’alimentazione, ma anche le condizioni ambientali, gli stili di vita (sedentarietà o attività fisica), l’assunzione di medicinali, le infezioni intestinali o le variazioni della reattività immunitaria.
Ecco perché è consigliato prendersi cura del proprio equilibrio intestinale in tutte queste situazioni con un corretto stile di vita e con l’assunzione dei giusti fermenti lattici.
3. Mito: Non c’è differenza tra probiotici e prebiotici.
Verità: I probiotici sono microrganismi vivi, come batteri e lieviti, che apportano benefici alla salute, specialmente al microbiota intestinale, quando assunti in quantità adeguate. Mentre i prebiotici sono sostanze non digeribili (fibre come l’inulina e frutto-oligosaccaridi) che nutrono e stimolano la crescita e l'attività dei batteri benefici già presenti nell'intestino, inclusi i probiotici.
4. Mito: È sufficiente mangiare yogurt per ottenere benefici.
Verità: Non tutti gli yogurt contengono ceppi probiotici vivi e attivi in quantità significativa. Bisogna verificare l’etichetta per assicurarsi della presenza di ceppi specifici e della loro vitalità.
5. Mito: I fermenti lattici resistono a tutto.
Verità: Molti probiotici non sopravvivono al passaggio nello stomaco a causa dell’acidità gastrica. È essenziale scegliere formulazioni che garantiscano la sopravvivenza dei ceppi fino all’intestino. Alcuni integratori probiotici sono formulati con rivestimenti gastroresistenti o contengono ceppi naturalmente più resistenti all'acido, come Lactobacillus rhamnosus GG o Saccharomyces boulardii.
I fermenti lattici sono uno strumento prezioso per il benessere, ma non sono una panacea. Scegliere il prodotto adatto alle proprie esigenze, combinarlo con una dieta equilibrata e seguire le indicazioni di un esperto sono i passi fondamentali per trarne il massimo beneficio.
Una vasta gamma di integratori a base di fermenti lattici è presente nello store Farmamy:
Triobiotix 360 Gyne Integratore a base di fermenti lattici 10 Bustine.
Lactoflorene fermenti lattici 12 Flaconi.
Simbiflor Plus fermenti lattici 8 Bustine.
Enterogermina Viaggi Integratore Fermenti Lattici 12 Bustine.