Con l’arrivo dell’autunno, molte persone percepiscono un cambiamento nel proprio benessere psicofisico. Le giornate si accorciano, le ore di luce diminuiscono e il clima più freddo invita a restare in casa. Tutto ciò può influenzare il nostro umore, portando a sensazioni di stanchezza, svogliatezza e malinconia. Questo fenomeno è noto come “blues autunnale” o, nei casi più intensi, come disturbo affettivo stagionale (SAD).
Perché succede?
Il nostro organismo è regolato anche dalla luce naturale. Quando questa diminuisce:
- la produzione di melatonina (l’ormone del sonno) può aumentare, facendoci sentire più assonnati;
- i livelli di serotonina, legata al buonumore, possono calare;
- l’equilibrio dei ritmi circadiani viene messo alla prova.
Il risultato? Una minore energia durante la giornata e un umore meno brillante.
Segnali a cui prestare attenzione:
- Stanchezza persistente
- Difficoltà di concentrazione
- Voglia di isolarsi o riduzione dell’interesse per le attività quotidiane
- Cambiamenti nell’appetito (più voglia di carboidrati e zuccheri)
- Sensazione di malinconia o tristezza
Allora cosa fare per affrontare al meglio l’autunno?
1. Esporsi alla luce naturale
Anche solo una passeggiata di 20-30 minuti al giorno, preferibilmente al mattino, può aiutare a stimolare energia e buonumore.
2. Attività fisica regolare
Lo sport è un vero “antidepressivo naturale”: stimola la produzione di endorfine e riduce lo stress.
3. Alimentazione equilibrata
Privilegiare frutta e verdura di stagione, cereali integrali, legumi e pesce. Attenzione all’eccesso di zuccheri semplici, che danno energia momentanea ma favoriscono i cali successivi.
4. Routine del sonno
Andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora aiuta a stabilizzare il ritmo biologico.
5. Integrare se necessario
In alcuni casi, integratori a base di vitamina D, magnesio o complessi di vitamine del gruppo B possono supportare energia e benessere mentale (sempre su consiglio del medico o del farmacista).
6. Prendersi cura di sé
Piccoli gesti quotidiani come leggere, ascoltare musica, praticare mindfulness o tisane rilassanti possono aiutare a ridurre lo stress e migliorare l’umore.
Se la malinconia stagionale diventa troppo intensa o persistente, è importante chiedere supporto a uno specialista. Parlare con il medico o con uno psicologo può fare la differenza.
Sul sito Farmamy, diversi integratori alimentari per affrontare l'arrivo delll'autunno con buon umore
LongLife D Complex 1000 Integratore vitamina D 60 Compresse.
Solgar Alimento B Integratore di Vitamina B 50 Capsule.
Be-Total Sciroppo Classico integratore vitamina B 200 ml.
Ergymag integratore di magnesio 90 Capsule.