Con l'arrivo della primavera, la nostra massa muscolare affronta diversi cambiamenti e sfide legate alla transizione stagionale.
Le giornate più lunghe e le temperature più miti favoriscono un aumento dell’attività fisica all’aperto. Questo comporta un maggior consumo di energia e nutrienti, rendendo essenziale un'alimentazione equilibrata per sostenere la performance e il recupero muscolare.
Il corpo si deve adattare al clima più caldo, aumentando la sudorazione. Questo può portare a una maggiore perdita di minerali essenziali come magnesio e potassio, fondamentali per la contrazione muscolare e la prevenzione dei crampi.
La primavera porta un incremento della produzione di serotonina e dopamina grazie alla maggiore esposizione al sole. Tuttavia, la transizione stagionale può anche influenzare i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress), con possibili effetti sulla sintesi proteica e sulla qualità del sonno, entrambi fondamentali per la crescita e il recupero muscolare.
Per mantenere forza, energia e resistenza, è essenziale fornire ai muscoli i nutrienti adeguati. Ecco alcuni consigli su come adattare la propria alimentazione e idratazione per sostenere al meglio il corpo in questi periodi di transizione.
1. Aumentare le Proteine di Qualità
Le proteine sono fondamentali per la crescita e il mantenimento della massa muscolare. Durante il cambio di stagione, assicurati di includere fonti proteiche di alta qualità come:
Carne magra (pollo, tacchino, manzo magro).
Pesce ricco di omega-3 (salmone, sgombro, tonno).
Uova.
Legumi (lenticchie, ceci, fagioli).
Frutta secca e semi (mandorle, noci, semi di chia e di lino).
Latticini magri (yogurt greco, ricotta, formaggi freschi).
2. Bilanciare i Carboidrati
I carboidrati forniscono energia essenziale per l'attività muscolare. È importante scegliere carboidrati complessi e ricchi di fibre per garantire un rilascio energetico costante:
Cereali integrali (avena, quinoa, farro, riso integrale).
Verdure a radice (patate dolci, barbabietole, carote).
Frutta fresca di stagione (mele, pere, agrumi, melograno).
3. Idratazione Adeguata
L'acqua è essenziale per la contrazione muscolare, il trasporto di nutrienti e l'eliminazione delle tossine. Assicurati di bere almeno 2 litri d'acqua al giorno e di integrare con tisane o infusi se il clima diventa più freddo.
4. Vitamine e Minerali Essenziali
Per sostenere la funzione muscolare e prevenire affaticamento e crampi, è utile includere:
Vitamina D: importante per l'assorbimento del calcio e la funzione muscolare (pesce grasso, uova, latticini, esposizione al sole).
Magnesio: riduce i crampi e migliora il recupero muscolare (banane, frutta secca, cioccolato fondente, spinaci).
Potassio: fondamentale per l'equilibrio elettrolitico (banane, patate dolci, avocado).
Zinco e Ferro: supportano il sistema immunitario e la produzione di energia (carne rossa magra, legumi, frutti di mare, semi di zucca).
Su Farmamy una vasta gamma di integratori alimentari che possono aiutare la massa muscolare con l'arrivo della primavera.
LongLife Magnesium 188 Integratore magnesio 100 Compresse.
Krilling D integratore di omega3 e vitamina D 40 Capsule.
Yalocell integratore per ossa e muscoli 40 capsule.
Ansioten Orosolubile integratore di melatonina 30 Compresse.