L’arrivo della stagione fredda non deve essere un ostacolo alla tua routine di allenamento. Correre all’aperto, andare in palestra o praticare sport invernali può essere altrettanto efficace — anzi, in molti casi, allenarsi con il freddo aiuta a bruciare più calorie e a rafforzare il sistema immunitario.

Tuttavia, il corpo ha esigenze nutrizionali diverse rispetto ai mesi più caldi: l’organismo consuma più energia per mantenere la temperatura corporea e il rischio di stanchezza o infortuni aumenta.
Per questo motivo, può essere utile supportare la dieta con integratori sportivi mirati, in grado di migliorare la performance e proteggere la salute.

Perché cambia il fabbisogno in inverno

Durante l’allenamento in ambienti freddi, il corpo:

brucia più calorie per mantenersi caldo;
perde meno liquidi con il sudore, ma rischia comunque la disidratazione;
è più esposto a stress ossidativo e infiammazione muscolare;
può indebolire le difese immunitarie a causa dello sforzo fisico e delle basse temperature.
Per contrastare questi effetti, l’alimentazione deve essere equilibrata e, se necessario, integrata con nutrienti specifici.

Gli integratori sportivi più utili quando fa freddo

1. Proteine e aminoacidi ramificati (BCAA)

Le proteine aiutano a mantenere e ricostruire la massa muscolare, soprattutto se gli allenamenti sono intensi.
I BCAA (leucina, isoleucina e valina) riducono il catabolismo muscolare e favoriscono il recupero, limitando la sensazione di stanchezza tipica delle basse temperature.

 Ideali dopo l’allenamento o anche come supporto pre-workout nei periodi di maggior carico.

2. Vitamina D

In inverno, l’esposizione al sole diminuisce, e con essa anche la produzione naturale di vitamina D, fondamentale per il sistema immunitario, la salute delle ossa e la forza muscolare. Un’integrazione giornaliera (previo consiglio medico) aiuta a mantenere livelli ottimali e a prevenire cali di energia o dolori articolari.

3. Omega-3

Gli acidi grassi Omega-3 (EPA e DHA) contrastano i processi infiammatori e migliorano la circolazione, favorendo il recupero muscolare e la resistenza fisica.
Sono un valido aiuto anche per chi pratica sport all’aperto, poiché proteggono cuore e sistema cardiovascolare.

4. Magnesio e potassio

Anche se si suda di meno, il freddo può comunque provocare crampi e affaticamento muscolare.
Il magnesio sostiene la funzione neuromuscolare e aiuta a ridurre la sensazione di stanchezza, mentre il potassio regola l’equilibrio elettrolitico.

Assumerli dopo l’allenamento o nelle giornate più intense migliora il recupero e la performance.

5. Vitamina C e zinco

Allenarsi con il freddo può mettere a dura prova il sistema immunitario.
Un mix di vitamina C e zinco contribuisce a rinforzare le difese naturali dell’organismo e a ridurre il rischio di raffreddori e malanni stagionali.

6. Creatina

Perfetta per chi si allena in palestra o fa sport di forza.
La creatina monoidrato migliora la resistenza e la potenza muscolare, contrastando la sensazione di affaticamento che spesso si avverte durante i mesi più freddi.

Consigli extra per allenarsi in inverno

Riscaldati bene prima di iniziare: i muscoli “freddi” sono più soggetti a traumi.
Idratati regolarmente, anche se non senti sete.
Vesti a strati, in modo da regolare la temperatura durante l’allenamento.
Cura il recupero: stretching, sonno e alimentazione equilibrata sono fondamentali.
Evita di allenarti all’aperto se sei raffreddato o debilitato.


Allenarsi con il freddo è possibile — e anche molto benefico — se affrontato nel modo giusto.
Gli integratori sportivi, insieme a una dieta bilanciata e un’adeguata idratazione, possono sostenere le prestazioni, migliorare il recupero e rinforzare le difese immunitarie.

Solgar Amino BCAA Plus integratore di aminoacidi 50 Capsule.

Named Nutrixam Forza integratore di aminoacidi 32 bustine.

EnerZona Omega 3 RX Integratore di EPA e DHA 110 Capsule.

METAGENICS VITAMINA D 2000 UI 84 compresse masticabili.